This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Happy Leaf: il bianco ĆØ tornato di moda
Non ci sono dubbi: il bianco ĆØ IL colore di moda nella collezione Epipremnum! Finalmente una variante che combina il verde tradizionale con il bianco brillante. Il germoglio più giovane della famiglia Sentinel ĆØ un vero colpo d’occhio. Aggiungete un po’ di colore alla vostra collezione per la casa o l’ufficio… con il bianco!
La Happy Leaf ĆØ una grande pianta d’appartamento le cui foglie sono ornate principalmente di bianco. Potreste scoprire che questa pianta assomiglia al āMarble Queenā. Questo avrebbe senso, dato che sono parenti. La Happy Leaf proviene originariamente dalle foreste dell’Asia dove questa pianta cresce verso l’alto lungo gli alberi alti. Le foglie possono diventare molto grandi e quindi si consiglia di tenerla in casa come pianta da appendere.
Sapevate che questa pianta ĆØ una varietĆ relativamente nuova? Ć stata scoperta non molto tempo fa come varietĆ mutante in un vivaio. E ne siamo abbastanza felici!
Un fantastico purificatore d'aria
Oltre alle belle macchie bianche sulle foglie della Happy Leaf, la pianta ha anche potenti qualitĆ di purificazione dell'aria. Rimuove sostanze come la formaldeide e il benzene. Queste sostanze sono presenti in ogni casa e negli uffici. La Happy Leaf ama assorbire queste sostanze, ed ĆØ quindi molto apprezzata come pianta d'appartamento, in quanto contribuisce alla nostra salute. L'assorbimento di queste sostanze avviene per mezzo di minuscoli stomi nelle foglie che assorbono cibo e ossigeno oltre alle sostanze nocive. Una volta che la pianta ha assorbito queste sostanze, milioni di microrganismi scompongono questi gas nocivi. Durante questo processo non viene rilasciato nessun rifiuto. Una situazione vantaggiosa per tutti.
Irrigazione e dedizione
La Happy Leaf ĆØ una pianta con poca manutenzione. Non ha bisogno di molto: un po' d'acqua, un po' di luce e molto amore. Quando acquistate una Happy Leaf, vi consigliamo di controllare subito che il terreno sia abbastanza umido, ma non troppo. Mettere le dita nel terreno, due nocche in profonditĆ , e vedere se il terreno ĆØ un po' umido. Se ĆØ cosƬ, allora la vostra pianta ha abbastanza acqua e non ĆØ necessario aggiungerne altra. Naturalmente, il fabbisogno d'acqua della Happy Leaf può variare. Questo dipenderĆ da fattori quali l'ambiente, l'umiditĆ dell'aria, la temperatura, la stagione e le dimensioni della pianta. Durante l'inverno, mentre la pianta ĆØ in un periodo di dormienza, bisogna darle meno acqua rispetto allāestate, e se la pianta diventa troppo grande, potete tagliarla.
Happy Leaf: White Lady
Mentre la Happy Leaf ĆØ conosciuta anche come Epipremnum Aureum o Edera del diavolo, nella collezione Sentinel prende il suo posto come White Lady. Si tratta di una vera signora con belle foglie le cui qualitĆ da signora meritano di essere elencate.
- Ć una variante scoperta di recente, con un bellissimo fogliame bianco;
- Ć l’immagine da sogno come pianta da terra ed ĆØ perfetta anche come pianta appesa;
- Le sue foglie sono a forma di cuore, proprio come una vera signora;
- Ć facile da curare e mantenere, preferisce un’alta umiditĆ dell’aria e ama essere spruzzata;
- Non le piace la luce diretta del sole, quindi non lasciatela bruciare!
- E non lasciate che le sue radici stiano nell’acqua, perchĆ© questo la farĆ